top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

4 aprile 2025

CIRT

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da San Severino Marche, già utilizzata al Rally delle Marche dello scorso autunno, oltre all’impegno nel territorio di Gagliole.

Da oggi via alle iscrizioni per il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, periodo che arriverà fino a mercoledì 23 aprile.

 

Organizzato da PRS Group, con la sempre entusiasta collaborazione del Comune di Cingoli, l’evento vede accendersi i riflettori di una rinnovata sfida “tricolore” che dopo due prove, Foligno e Val d’Orcia, si è particolarmente infiammata facendo rotta adesso verso l’iconica competizione riproposta dall’organizzazione che fa capo a Oriano Agostiniper ribadire il ruolo centrale che ha  nel contesto “tricolore” oltre che nella valorizzazione del territorio, del quale da anni è certamente un forte carattere identitario.

Ampia soddisfazione da parte di PRS Group, nel riconfermare di nuovo Cingoli come location della propria storica competizione, ma riflettori puntati pure (e di nuovo) sui territori di Gagliole e San Severino Marche, con quest’ultima che ospiterà la cerimonia di partenza, come accaduto al Rally “delle Marche” dello scorso novembre. Sarà la Piazza del Popolo, a dare il via alla competizione alle 19,01 di sabato 3 maggio, un luogo emozionante, contraddistinto dalla sua forma ovale, circondata da eleganti palazzi nobiliari porticati.

Sotto il piano sportivo, PRS Group ha disegnato un percorso punteggiato da tre prove speciali, tutte da ripetere tre volte per un totale di distanza competitiva di 73 chilometri (360 Km, il tracciato totale), con arrivo previsto in Cingoli in Viale Valentini, mentre l’area assistenza come consuetudine sarà ubicata nella zona degli impianti sportivi del “Balcone delle Marche”.

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 2 maggio sono previste le ricognizioni del percorso e nella serata le verifiche sportive nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Cingoli (Piazza Vittorio Emanuele), sabato 3 maggio quelle tecniche e lo “shakedown”, il test con le vetture da gara e, alle 19,01, la cerimonia di partenza da San Severino Marche, dopodiché i concorrenti si porteranno a Cingoli per il riordinamento notturno. La sfida sarà nell’intera giornata di domenica 4 maggio con arrivo, sempre in Viale Valentini a Cingoli dalle ore 17,00.

 

L’edizione 2024 del Rally Adriatico venne vinta da Scandola/Cargnelutti su una Skoda Fabia R5

 

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

 

Apertura iscrizioni       Mercoledì 2 Aprile

Chiusura iscrizioni        Mercoledì 23 Aprile

 

 

Giovedì 1 Maggio

18.00/20.00 Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero - Cingoli

 

Venerdì 2 Maggio

ore 08.30/10.00 Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero - Cingoli

ore 08.30/16.30 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)

ore 17.30 Briefing (in presenza obbligatoria) presso Sala Consiliare - Comune di Cingoli

ore 18.00/20.00 Verifiche sportive presso Sala Consiliare - Comune di Cingoli

 

Sabato 3 Maggio

ore 08.30/12.30 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, Zona Impianti Sportivi - Cingoli

ore 13.00/17.00 Shakedown

ore 19.01 Partenza da Piazza del Popolo a San Severino Marche

 

Domenica 4 Maggio

ore 07.01 Uscita Riordino Notturno a Cingoli

ore 18.00 Arrivo con premiazione (sub-judice) in Viale Valentini a Cingoli

IL 32° RALLY ADRIATICO ENTRA NEL VIVO: ISCRIZIONI APERTE

Articoli correlati

NEWS

CIRT, Val d'Orcia: Korhola fuori, Andolfi paga 9 minuti
Mattinata movimentatissima a Radicofani: Korhola fuori per il troppo tempo perso nella sostituzione del servosterzo, Andolfi paga 9' per sostituire il motorino d'avviamento e dell’alternatore.

NEWS

CIRT, Val d'Orcia: c'è Korhola davanti a tutti
Dopo le prime quattro prove c'è Benjamin Korhola a guidare il Rally della Val d'Orcia davanti a un soddisfatto Paolo Andreucci e a Fabio Andolfi. La strategia porta Tommaso Ciuffi quarto, paritempo con Alberto Battistolli.

NEWS

Al Val d’Orcia prosegue il duello per l’MRF Rally Trophy Italia
Dopo lo spettacolare esordio di Foligno, i trofeisti tornano sulla terra della toscana per uno degli eventi più suggestivi dell’intero calendario.

NEWS

Angelo Pucci Grossi in cerca di riscatto al Rally della Val d’Orcia
Il pilota riminese, costretto al ritiro a causa di una “toccata” nell’appuntamento inaugurale di campionato, cerca la conferma delle buone prestazioni messe comunque in mostra al volante della Skoda Fabia RS del team Delta Rally, equipaggiata con pneumatici MRF Tyres.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page