top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

2 aprile 2025

CIRT

Una gara d’altri tempi ha messo alla prova uomini e mezzi incontrando tutte le condizioni di fondo. Grossi vince in Raggruppamento A in rimonta, Moretto a sorpresa in Raggruppamento B mentre Stella piazza la zampata in Raggruppamento C sull’ultima prova speciale.

Il secondo round dell’MRF Rally Trophy Italia Terra 2025 ha scritto i suoi verdetti al Rally della Val d’Orcia disputatosi nel weekend appena trascorso nei dintorni di Radicofani (SI).


La gara è vissuta su due piani differenti: una prima tappa corsa sotto la pioggia con tanto fango e visibilità ridotta, e una seconda dove il sole è tornato padrone del cielo toscano asciugando il fondo e cambiando radicalmente la scelta consigliata per gli pneumatici.


In questo difficile contesto, uno dei più sfidanti da quando si svolge l’MRF Rally Trophy Italia, a sorridere in Raggruppamento A è stato Angelo Pucci Grossi, con Francesco Cardinali, su Skoda Fabia RS Rally2. Il giovane pilota vincitore del CIRT Under 25 2024 ha faticato molto durante il weekend alla ricerca di un balance che lo facesse sentire più confidente, ma al termine della corsa, sulle ultime prove, è riuscito a chiudere il gap cronometrico rispetto ai primi ed ha rimontato fino alla vittoria del round di Trofeo.


Alle sue spalle Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, che su Citroen C3 Rally2 sono rimasti in testa per quasi tutta la gara, ma nel finale hanno patito l’asciugarsi del terreno ed hanno dovuto cedere la posizione a Grossi. Marchioro resta comunque leader di Raggruppamento A, forte della vittoria ottenuta a Foligno. Terzo posto per Filippo Epis e Stefano Tiraboschi (Skoda Fabia Rally2 Evo) che hanno così ben figurato alla prima uscita stagionale.


In Raggruppamento B, la gara si è decisa anche in questo caso sull’ultima prova speciale. Paolo Maria Tosetto ed Alessio Angeli, su Ford Fiesta Rally3, hanno disputato un rally solido e costante e potevano dire la loro anche per il podio di Gruppo e Classe. Proprio sulla “San Casciano dei Bagni-Fighine/2” che ha concluso il programma competitivo, una toccata è costata a Tosetto diversi minuti, consegnando la vittoria al debuttante Federico Moretto, con Roberto Troian, su Citroen DS3 N5. Ritiro anche per la Mitsubishi Lancer Evo IX di Flavio Tarantino e Renzo Fraschia attardati sin da subito da problemi tecnici.


Rimonta decisiva invece per Manuele Stella e Sara Refondini su Peugeot 208 Rally4. Il pilota veneto, vincitore anche del primo round, ha patito l’ottima gara di Luigi Caneschi ed Edoardo Caraffini che su identica vetture hanno dato il meglio specie nel corso della prima tappa, quando su una insidiosa e tecnica discesa della “Castiglioncello del Trinoro/2” hanno strabiliato tutti con un tempo monstre. Stella ha tentato per tutto il secondo giorno di mettere il sale sulla coda ai rivali, e proprio sulla PS10 è riuscito nell’impresa. Ritiro invece per Leonardo Pierulivo e Marco Amato, rallentati al termine della prima tappa da un inconveniente tecnico e poi costretti al ritiro sulla PS6.


L’MRF Rally Trophy Italia tornerà il 3-4 maggio per il Rally dell’Adriatico, terzo round della stagione.

Grossi, Moretto e Stella sorridono in Val d’Orcia

Articoli correlati

NEWS

Grossi, Moretto e Stella sorridono in Val d’Orcia
Una gara d’altri tempi ha messo alla prova uomini e mezzi incontrando tutte le condizioni di fondo. Grossi vince in Raggruppamento A in rimonta, Moretto a sorpresa in Raggruppamento B mentre Stella piazza la zampata in Raggruppamento C sull’ultima prova speciale.

NEWS

2RM, Zanin balza in testa
Una gara sontuosa ha permesso a Marco Zanin di fare propria la Val d'Orcia e la classifica della 2RM. Secondo podio di fila per Nicola Cazzaro, Mattia Ricciu secondo. Sfortuna per Davide Bartolini.

NEWS

Luca Hoelbling entra in top ten di rimonta al Rally della Val d’Orcia
Seconda tappa di passione per il pilota veronese che rimonta undici posizioni e chiude al decimo posto assoluto dopo una prima tappa difficile.

NEWS

Stella vince di orgoglio anche il secondo round dell’MRF Rally Trophy Italia
l pilota veronese fa suo il Raggruppamento C con un’ultima prova speciale da cardiopalma. Ora ha 30 punti e resta al comando delle operazioni. “Ho buttato il cuore oltre l’ostacolo”.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page