top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

7 aprile 2025

CRZ

Il pilota di Maresca, che ha deciso di tornare a calcare le strade della Toscana con un programma di cinque gare al volante della Skoda Fabia RS Rally2 firmata MS Munaretto, nel fine settimana passato ha debuttato con un quarto posto finale di valore, con al fianco la copilota elbana Luisa Lanera.

Debutto stagionale di valore, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera nella nuova avventura dell’equipaggio nella Coppa Rally di zona 7.

 

Nel fine settimana appena passato, il pilota pistoiese e la copilota elbana hanno chiuso al quarto posto assoluto il 49. Trofeo Maremma, seconda prova della stagione in Toscana. Un risultato di pregio, visto che le prime due vetture classificate alla gara di Follonica erano di categoria “WRC plus”, quindi fuori classifica per il campionato.

 

Per Bizzarri era il debutto, con la Skoda Fabia RS Rally2 del Team Munaretto, per cui ha affrontato questa prima uscita stagionale con la cautela necessaria a trovare il miglior feeling con la vettura in un fondo stradale ricco di insidie. L’intero arco del rally, svolto in due giorni, ha visto l’equipaggio correre in una continua progressione sia di riscontri cronometrici che anche di feeling alla guida.

 

Bizzarri, pilota estremamente sensibile nella messa a punto delle vetture da corsa, ha quindi guardato soprattutto a capire la Fabia, un lavoro che sarà certamente capitalizzato per le future uscite in stagione. Interessante il tabellino della gara, con quattro posizioni parziali sul podio delle singole prove speciali ma soprattutto ha convinto il finale di gara, dove il dialogo con la vettura e con gli pneumatici Pirelli si era fatto importante, permettendo di chiudere la partita con la reale seconda posizione a punti per la classifica di zona dietro al locale Maestrini, al via con una Toyota.

 

Bizzarri e Lanera hanno dunque avviato con i migliori auspici l’avventura “in zona”, della quale si pongono tra i candidati al successo finale.

 

STEFANO BIZZARRI: Siamo soddisfatti del lavoro svolto. Abbiamo un ampio margine di miglioramento, non abbiamo cercato sfide, il nostro impegno qui in Maremma doveva essere soprattutto di capire la vettura, che ha una infinità di regolazioni e chiede comunque molto alla guida. Credo che insieme alla squadra, fantastica, abbiamo gestito bene il weekend, trovando bene il ritmo, ottimo il feeling anche con gli pneumatici, ottima collaborazione con Pirelli, il loro responsabile sul campo Walter Nicola ci ha seguiti alla perfezione ed abbiamo registrato una continua progressione di sensazioni e quindi pure di riscontri cronometrici. Questo secondo posto, visto che le due WRC Plus davanti a noi non prendono punti, va a ricalcare quello del 2013 con la Grande Punto, che ricordo con gioia, è dunque una partenza importante per proseguire la stagione nel modo giusto”.

 

Il secondo appuntamento di Bizzarri e Lanera sarà il 17 e 18 maggio al rally degli Abeti e dell’Abetone, la gara di casa del driver di Maresca.


Bizzarri inizia col quarto posto al Trofeo Maremma

Articoli correlati

NEWS

La Vallecamonica attende il suo Rally: il Coppa Camuna accende gli entusiasmi
I prossimi 31 maggio e 1 giugno le strade dell’alta provincia bresciana si animeranno con l’11° Coppa Camuna organizzato dalla New Turbomark. Breno e Darfo Boario Terme confermati al centro delle operazioni.

NEWS

94 al via del Rally del Bardolino, c’è anche Andrea Crugnola
L’evento organizzato dall’omonimo Rally Club presenta un’edizione stellare che annovera la partecipazione del quattro volte campione italiano rally e 80 concorrenti nel moderno. Buona risposta anche per il rally storico con 14 vetture. L’evento si corre venerdì 7 e sabato 8 marzo.

NEWS

Rally dei Laghi, Crugnola vincitore per la quarta volta
È arrivato il quarto sigillo di Andrea Crugnola sul Rally dei Laghi.

NEWS

Rally dei Laghi, Crugnola allunga in testa
Su strade scivolosissime Andrea Crugnola e Andrea Sassi hanno allungato ancora in vetta alla classifica di questo 33° Rally dei Laghi, che ora guidano con un vantaggio di 21”9 su Giuseppe Dipalma e “Cobra”, mentre Simone Miele e Roberto Mometti nonostante un testacoda costato 5 o 6 secondi sono terzi a 41”3.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page