top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

19 marzo 2025

CRZ

Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Numeri importanti che, nonostante le numerose circostanze del periodo non propriamente favorevoli, confermano il successo di una manifestazione che da anni supera stabilmente la quota dei 100 iscritti, un traguardo di tutto rispetto per gli standard attuali.

Ad aprire la lunga lista delle vetture ci sarà nuovamente un’auto tanto rara quanto ammirata dagli appassionati: la Citroen C3 WRC Plus di Alessandro Gino, che dopo la sfortuna del 2024 tornerà a Canelli per puntare senza mezzi termini al gradino più alto del podio. Poi toccherà al solito nutrito gruppo di vetture Rally2 / R5, dove le Skoda Fabia giocano un ruolo da protagoniste assolute; Carmellino, Chentre, Ronzano, Araldo, Marasso, Grasso, Arione, Santini, Gagliasso, Fenoglio, Morino, Giordano, Becuti, Vacchetto, Bigazzi, Biggi, Rossi Sebaste e Biancotto sono pronti a dare spettacolo lungo i 66,9 km distribuiti lungo le otto prove speciali designate per il percorso di gara. Da segnalare la presenza del pilota russo Alexander Rzhevkin, che fa il suo ritorno a Canelli a bordo di una Citroen C3 Rally2, una delle poche eccezioni insieme alle VW Polo di Novo e Tarantino in mezzo alle Skoda.

Numerosa, come sempre, la rappresentativa delle vetture Rally4, che con le Rally5 formeranno una delle classi più affollate, ma il record (dopo la Rally2 / R5) spetta alla N2, che avrà ben quindici partenti; un ottimo segnale da una categoria da sempre molto importante in termini numerici per gli elenchi iscritti.

Tutto il territorio attende con ansia il weekend di gara, due giorni da tutto esaurito per le strutture ricettive di Canelli e delle zone circostanti, la cui economia può contare da anni su una manifestazione solida e capace di generare un importante indotto economico in un periodo lontano da quelli dei grandi flussi turistici.

Sabato 22 marzo si inizierà dalle 8:30 del mattino con le verifiche sportive presso il Bar Torino di Canelli, mentre le tecniche si terranno nella zona industriale, sede anche del parco assistenza. Dalle 13:30 alle 18:30, su un tratto della prova speciale di San Marzano Oliveto, si terrà lo shakedown, il test con le auto da gara; un momento molto atteso dagli appassionati e molto utile agli equipaggi per affinare il setup delle loro vetture in vista della sfida di domenica, che partirà dalle 8:01 per concludersi alle 17 sul palco di arrivo in Piazza Cavour.

Anche in questa edizione del Rally Vigneti Monferrini verrà assegnata una targa in memoria di Mario Scarazzini, primo storico organizzatore della gara canellese e personaggio molto apprezzato dall’ambiente rallystico, che ogni anno lo ricorda con affetto insieme alla famiglia proprio in occasione della “sua” gara.

106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini

Articoli correlati

NEWS

Bizzarri inizia col quarto posto al Trofeo Maremma
Il pilota di Maresca, che ha deciso di tornare a calcare le strade della Toscana con un programma di cinque gare al volante della Skoda Fabia RS Rally2 firmata MS Munaretto, nel fine settimana passato ha debuttato con un quarto posto finale di valore, con al fianco la copilota elbana Luisa Lanera.

NEWS

A Zambon il 49° Trofeo Maremma
Stefano Zambon e Gabriele Romei hanno fatto loro il Trofeo Maremma, regalandosi un'altra vittoria a bordo della Citroën C3 WRC.

NEWS

IL 49° TROFEO MAREMMA PRONTO ALLO START CON 83 ISCRITTI
La competizione della MaremmaCorse 2.0 è in programma per questo fine settimana, secondo atto della CRZ 7. Follonica ancora cuore pulsante dell’evento e con i comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino coinvolti in un evento che identifica idealmente il territorio. Occhi puntati sul locale Giacomo Vargiu, leader della classifica dopo il vibrante successo al Ciocco, Alessio Santini si ripropone con una WRC “plus” e attenzione al rientrante Stefano Bizzarri, con una Skoda.

NEWS

COLOMBI-RIVOIR FANNO TRIS AL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE
Terzo successo sulle strade di casa per il pilota di Presezzo e la sua compagna. Su Skoda Fabia R5 vincono davanti a Tempestini-Itu, bravi a vincere due prove del secondo giro. Terzi Ghelfi-Melesi autori dello scratch finale. Brivido finale per Colombi che con una toccata ha rischiato di compromettere la vittoria.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page