top of page

SALGONO I BATTITI PER LA FINALE DI ICE CHALLENGE: SABATO 22 SU ACI SPORT TV

Icona calendario.png

2025-02-21

La stagione 2024/2025 del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio arriva al suo epilogo al termine di un’edizione spettacolare e quanto mai incerta, tornata a coinvolgere tre piste e con quattro vincitori diversi in quattro gare. Può succedere di tutto. Appuntamento a Saint-Rhemy-en-Bosses dove per la prima volta si correrà con un programma Marathon.

Caldani

Saint-Rhémy-en-Bosses, 20 febbraio 2025 – Dopo quattro round spettacolari e una lotta serrata per il titolo, ICE Challenge - Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio si prepara a vivere il suo epilogo più incandescente. Sabato 22 febbraio, il tracciato di La Rosière a Saint-Rhémy-en-Bosses accoglierà la finale della stagione 2024/2025 con un format inedito che promette adrenalina pura fino all’ultima manche. L’evento si chiuderà in notturna con la battaglia decisiva sotto i riflettori, in diretta su ACI Sport TV a partire dalle ore 21:00.


La stagione, organizzata sempre da BMG Motor Events con la collaborazione della Commissione Off-Road e Cross Country Rally ACI Sport, ha regalato quattro vincitori diversi nei primi quattro round, dimostrando l’equilibrio e la competitività assoluta del campionato. A Pragelato 1 è stato Raffaele Silvestri a imporsi con la Kia Rio RX Rallycross by Gigi Galli, mentre la seconda gara ha visto il trionfo di Sergio Durante sulla Giannini 350 GP4 mentre Silvestri, Pistono e soprattuto Saracco alzavano bandiera bianca per problemi tecnici. Da quel momento, il campione in carica non ha più preso parte alla serie, impossibilitato a ripristinare la sua Lancia Delta S4 per poter tentare un riaggancio al titolo.


Livigno, il pilota di casa Michele Bormolini ha dominato con la Skoda Fabia R5 dimostrando grande superiorità, una fumata singola dato che il giovane di casa Bormolini aveva già confermato che la sua sarebbe stata una partecipazione spot. In quell’occasione, Pistono ha faticato ma ha raccolto punti importanti, mentre Silvestri, sul circuito di casa, si è messo la KIA Rio RX per cappello ed ha sciupato un’occasione d’oro. Nell’ultimo round a Saint-Rhémy-en-Bosses è stato quindi Luciano Cobbe con la Ford Focus WRC a centrare il successo grazie alla discriminante contro Andrea Chiavenuto, con un epilogo imprevisto che ha sparigliato ulteriormente le carte.


Quattro vincitori diversi e una classifica cortissima: Silvestri comanda con 150 punti, ma Cobbe lo tallona a quota 147. Franco Picconi, con 126,5, è ormai certo del titolo tra le 2RM, mentre Aldo Pistono con 120 e Andrea Chiavenuto con 112 possono ancora dire la loro nella lotta per il podio assoluto. Con 95 punti, Sergio Durante è ancora matematicamente in corsa anche se dovrà tentare il miracolo.


La finale, tutta concentrata nella giornata di sabato 22 febbraio, sarà una vera e propria maratona sul ghiaccio. Le prove libere e le qualifiche prenderanno il via alle 14:00, mentre le prime tre manche di gara scatteranno dalle 15:00. Dopo una breve pausa tecnica, lo spettacolo si accenderà definitivamente alle 21:00 con le tre manche conclusive, tutte in notturna e trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY - Canale 52 TivùSat - streaming su acisport.tv). Per la prima volta nella storia ICE Challenge disputerà un singolo round su sei manche, tre in un senso di pista e tre nel senso inverso. Al termine sapremo il nome del vincitore di questa esaltante stagione, prima che il Master King fuori classifica, in programma alle 23:00, e la cerimonia di premiazione alle 23:30 pongano il definitivo sigillo sull’annata. La copertura streaming permetterà di seguire l’evento in ogni parte del mondo, con il commento live che accompagnerà gli spettatori fino all’elezione del nuovo campione italiano.


In pista si schiereranno tutti i grandi protagonisti della stagione. Il leader Raffaele Silvestri (Kia Rio WRX Rallycross) vuole chiudere in bellezza, ma Luciano Cobbe (Ford Focus WRC) è pronto a sfruttare ogni occasione per rovesciare la classifica su una pista che potrebbe favorire la maggiore resistenza della sua vettura. Attenzione ad Aldo Pistono (Opel Astra Trofeo Andros), che ha dimostrato una costanza impressionante ed è forse il più affamato, alla ricerca di un titolo che da anni gli sfugge sempre per pochissimi punti. Andrea Chiavenuto (Peugeot 306 Maxi T3F) e Sergio Durante (Giannini 350sp), sono gli outsider in grado di ribaltare i pronostici. Occhi puntati anche su Franco Picconi (Citroën C2), già dominatore tra le 2RM, e su Claudio Esposto (Cam-Am X3 Turbo), leader tra gli SSV.


In foto Eric Scalvini, sulla Fiat Abarth Proto 4X4 (foto Caldani)


Classifica ICE Challenge 2024/2025 dopo Round 4:1. Raffaele Silvestri pt. 150; 2. Luciano Cobbe pt. 147; 3. Franco Picconi pt. 126,5; 4. Aldo Pistono pt. 120; 5. Andrea Chiavenuto pt. 112; 6. Sergio Durante pt. 95; 7. Giovanni Saracco pt. 88; 8. Michele Bormolini pt. 70; 9. Eric Scalvini pt. 67; 10. Giuseppe Sala pt. 62.

Url - icona png.png

106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini

21 febbraio 2025

Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Lefebvre nell'Europeo gommato MRF

21 febbraio 2025

Stéphane Lefebvre torna nell'ERC gommato MRF: correrà tutte le gare su asfalto, a partire dal Rally Sierra Morena. Accanto a lui Andy Malfoy, l'anno scorso navigatore di Mathieu Franceschi.

Toyota all’avvio del CIAR: Thomas Paperini debutta al Ciocco sulla GR Yaris Rally2, la GR Yaris Rally Cup alza il livello con numeri e qualità

21 febbraio 2025

Il reparto corse di Toyota Motor Italia atteso allo start della stagione tricolore, con la vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli affidata al vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, affiancato da Andrea Gabelloni. Dieci, le GR Yaris R1T 4x4 schierate all’avvio della GR Yaris Rally Cup 2025: grande qualità e respiro internazionale per il primo appuntamento in programma. La quinta edizione del campionato monomarca si presenta agli occhi degli appassionati con un plateau di iscritti che ha ulteriormente elevato il suo tasso tecnico. Sette, i GAZOO GARAGE schierati alla partenza del primo appuntamento di campionato.

WRC, al Safari esplode la protesta dei piloti

21 febbraio 2025

Dopo la netta presa di posizione della neonata WoRDA, i piloti del WRC fanno esplodere la protesta: al Safari ci saranno pochissime dichiarazioni dei piloti, che taceranno o parleranno nella loro lingua madre. Tutto nasce dai 30 mila euro (20 mila sospesi) di multa comminati in Svezia ad Adrien Fourmaux.

Partners

Sparco - home.jpg
GL - home.jpg
Lion - home.jpg
Creassoni - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page