

RALLY SWEDEN, NEUVILLE IL PIU' VELOCE NELLO SHAKEDOW

2025-02-14
È stato il campione del mondo in carica Thierry Neuville il più veloce nello shakedown corso nella mattinata in Svezia, paese che ospita fino a domenica la seconda tappa del WRC.
Jaanus Ree/Red Bull Content Pool

Niccolò Budoia
Alle sue spalle ha chiuso il lettone Martins Sesks, 1”4 più lento del belga nonostante sia al ritorno nel Mondiale a distanza di tre mesi e mezzo dall’ultima presenza al Rally Chile. A chiudere il podio è stato l’estone Ott Tänak, più lento di 1”6. Quarto il gallese Elfyn Evans (+2”2), che potrebbe essere avvantaggiato dalle condizioni meteo soprattutto nelle prove di sabato, ma anche in quelle di domani. Le condizioni delle strade, con molto ghiaccio e con temperature costantemente sotto lo zero per tutto il weekend, potrebbero minimizzare lo svantaggio per chi partirà davanti grazie al maggior grip garantito dal ghiaccio piuttosto che dalla neve, e si tratta nell’ordine di Evans, Fourmaux, Rovanpera, Tanak e McErlean. Un vantaggio anche tangibile ci dovrebbe comunque essere per chi partirà ancora più indietro, come Munster (8°), Pajari (9°) e Sesks (10°), che soprattutto nel primo passaggio potrebbero tentare di costruire una scalata alle prime posizioni.
Nel WRC2 miglior tempo per il campione WRC2 2017 Pontus Tidemand, 0”3 davanti all’estone Romet Jürgenson e 0”6 più veloce di Oliver Solberg. Lo shakedown è stato anche il momento in cui la nostra Rachele Somaschini ha potuto prendere confidenza con strade mai viste nella sua carriera: in tre passaggi ha abbassato di quasi 9” in 3,44 km il suo tempo.
Secondo tempo per Matteo Fontana, dietro a Taylor Gill per un solo decimo: il lombardo aveva chiuso al quinto posto di WRC3 il primo giro sulla prova a poco più di 3” dal più veloce, Leevi Lassila. Terzo il francese Mattéo Chatillon, che deve segnare punti dopo il ritiro del Monte.
106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini
14 febbraio 2025
Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Toyota all’avvio del CIAR: Thomas Paperini debutta al Ciocco sulla GR Yaris Rally2, la GR Yaris Rally Cup alza il livello con numeri e qualità
14 febbraio 2025
Il reparto corse di Toyota Motor Italia atteso allo start della stagione tricolore, con la vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli affidata al vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, affiancato da Andrea Gabelloni. Dieci, le GR Yaris R1T 4x4 schierate all’avvio della GR Yaris Rally Cup 2025: grande qualità e respiro internazionale per il primo appuntamento in programma. La quinta edizione del campionato monomarca si presenta agli occhi degli appassionati con un plateau di iscritti che ha ulteriormente elevato il suo tasso tecnico. Sette, i GAZOO GARAGE schierati alla partenza del primo appuntamento di campionato.

WRC, al Safari esplode la protesta dei piloti
14 febbraio 2025
Dopo la netta presa di posizione della neonata WoRDA, i piloti del WRC fanno esplodere la protesta: al Safari ci saranno pochissime dichiarazioni dei piloti, che taceranno o parleranno nella loro lingua madre. Tutto nasce dai 30 mila euro (20 mila sospesi) di multa comminati in Svezia ad Adrien Fourmaux.

Partners



