

Rally di Foligno, Korhola in testa dopo il secondo giro

2025-03-09
Korhola in testa quando mancano tre prove alla fine del Rally Città di Foligno. Prima parte di gara segnata da incidenti e ritardi
ACI Sport

C'è Benjamin Korhola in testa al Rally Città di Foligno quando mancano tre prove alla fine della prima gara del CIRT. Il pilota finlandese ha ottenuto il primo posto proprio dopo l'ultima prova del giro, ereditando la posizione di testa da un Giovanni Trentin che aveva guidato fin dall'inizio della corsa. Il diciottenne, che partiva indietro senza dover spazzare la ghiaia al pronti-via, ha spinto fortissimo vincendo le prime tre speciali e ottenendo in questo modo la prima piazza.
Trentin ha tenuto un ottimo ritmo anche nel secondo giro, tanto che ora è terzo assoluto. Fra lui e Korhola c'è Alberto Battistolli, che deve cercare di recuperare 3"1 al finlandese nelle ultime tre speciali. Sarà una sfida interessante, perchè il vicentino partirà per secondo sulle prove mentre Korhola sarà quarto al via. Questo è stato causato dall'accorciamento del riordino fra secondo e terzo giro, frutto dei ritardi accumulati nella quarta speciale: il ritiro di un equipaggio che nella ripetizione di Scopoli ha abbattuto una pianta rimasta in mezzo alla strada ha costretto la direzione gara a fermare le partenze per poco più di un'ora e mezza, fino a quando la squadra dell'organizzazione ha sgomberato la strada. Il terzo giro andrà in scena con 1h 07' di ritardo.
Tornando ai discorsi di assoluta, Tommaso Ciuffi è quarto a 7"1, con 1"7 di ritardo su Trentin, mentre il debutto su Hyundai di Fabio Andolfi si sta concretizzando in un buon quinto posto a 9"1 dalla vetta, mentre Angelo Pucci Grossi e Mille Johansson sono sesti e appaiati a 18"2: il romagnolo ha lamentato un problema in frenata, difficile da capire alla sua seconda gara sulla Fabia RS. È andata meglio nel secondo giro.
Paolo Andreucci, che ha pagato 10" per un ritardo all'uscita della prima assistenza, è ottavo a 21"4 e ha appena superato in classifica Liam Müller, incappato in una foratura nella sesta speciale (22"4); decimo alla seconda su terra in Rally2 per Fabio Farina (43"4).
Una toccata nella prima speciale ha estromesso da giochi Mattia Scandola, mentre l'essere arrivato appena un po' lungo in una sinistra ha messo fuori gioco Matteo Fontana: nessun danno alla vettura, ma non è riuscito a rimetterla in strada. Un problema al differenziale ha invece costretto al ritiro Borut Prosenc, che stava guidando la Rally4 prima dei problemi avvertiti dalla terza prova.
106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini
9 marzo 2025
Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Toyota all’avvio del CIAR: Thomas Paperini debutta al Ciocco sulla GR Yaris Rally2, la GR Yaris Rally Cup alza il livello con numeri e qualità
9 marzo 2025
Il reparto corse di Toyota Motor Italia atteso allo start della stagione tricolore, con la vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli affidata al vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, affiancato da Andrea Gabelloni. Dieci, le GR Yaris R1T 4x4 schierate all’avvio della GR Yaris Rally Cup 2025: grande qualità e respiro internazionale per il primo appuntamento in programma. La quinta edizione del campionato monomarca si presenta agli occhi degli appassionati con un plateau di iscritti che ha ulteriormente elevato il suo tasso tecnico. Sette, i GAZOO GARAGE schierati alla partenza del primo appuntamento di campionato.

WRC, al Safari esplode la protesta dei piloti
9 marzo 2025
Dopo la netta presa di posizione della neonata WoRDA, i piloti del WRC fanno esplodere la protesta: al Safari ci saranno pochissime dichiarazioni dei piloti, che taceranno o parleranno nella loro lingua madre. Tutto nasce dai 30 mila euro (20 mila sospesi) di multa comminati in Svezia ad Adrien Fourmaux.

Partners



