top of page

Rally di Foligno, Ciuffi vince la prima del CIRT

Icona calendario.png

2025-03-09

Tommaso Ciuffi trionfa a Foligno e si invola in testa al CIRT, al termine di una gara che non ha mai smesso di regalare emozioni e colpi di scena

ACI Sport

Una gara tremenda, con nessuno mai capace davvero di scappare via e tutti a rincorrersi l'un l'altro regalando uno spettacolo degno delle premesse di questo CIRT. Il Rally Città di Foligno è andato a Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, capaci di tenere il ritmo migliore possibile fino all'ultimo istante nonostante gli appena otto decimi di secondo che prima dell'ultima prova li separavano da Benjamin Korhola e Kristian Temonen.

Ma quel duello esaltante, quel duello rusticano, si sarebbe risolto nella maniera più incredibile possibile. Prima col tempone di Ciuffi, capace di stare davanti a tutti i pretendenti alla vittoria. Quindi col ritiro di Korhola, causato dalla rottura di un ammortizzatore che a sua volta ha portato alla rottura della pompa dell'acqua. In quella situazione, il finlandese (che per un terzo di gara era stato in testa e per tutta la corsa aveva dato l'impressione di potersela giocare senza alcun patema) ha potuto solamente stare dopo la zona di controllo dell'ultimo stop a lavorare sulla sua Hyundai, fino a quando non è stato chiaro che non c'era più davvero nulla da fare.

La seconda posizione è andata ad Alberto Battistolli e Simone Scattolin, che hanno preferito non prendere troppi rischi nelle ultime prove mantenendo un podio su cui sono stati virtualmente dal primo all'ultimo metro di gara. Il ritiro nel finale di Korhola ha dischiuso loro le porte della seconda piazza, lo stesso risultato colto a Foligno nel per loro fortunatissimo 2024. Terzo posto davvero storico per Giovanni Trentin e Alessandro Franco: il diciottenne trevigiano e il suo navigatore bellunese hanno centrato il loro primo podio italiano insieme, il primo assoluto in carriera per Trentin. Eppure a fine gara il giovane non era del tutto contento: "Ho forato nella seconda del giro e ho perso una decina di secondi almeno", diceva. Insomma, avrebbero voluto il secondo posto.

Alle spalle di quelli andati sul podio, è stata grande la rimonta di Paolo Andreucci e Rudy Briani. Dopo un inizio così così, con una gara partita con una penalità di 10" per un problema riscontrato in assistenza a poco dal timbro, la leggenda toscana ha patito nel primo giro con la ghiaia, ma ha spiegato di essersi trovato a mano a mano sempre meglio con le gomme MRF (modello 2024, ha detto) quando la ghiaia è andata sparendo. Quinto posto per lo svedese Mille Johansson, campione europeo junior in carica.

L'ultimo giro di prove non ha risparmiato sorprese amare, ovvero i ritiri di Fabio Andolfi e Angelo Pucci Grossi. I due si sono ritirati nello stesso punto, dopo aver colpito probabilmente lo stesso sasso che li ha buttati fuori strada.

Url - icona png.png

106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini

9 marzo 2025

Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Lefebvre nell'Europeo gommato MRF

9 marzo 2025

Stéphane Lefebvre torna nell'ERC gommato MRF: correrà tutte le gare su asfalto, a partire dal Rally Sierra Morena. Accanto a lui Andy Malfoy, l'anno scorso navigatore di Mathieu Franceschi.

Toyota all’avvio del CIAR: Thomas Paperini debutta al Ciocco sulla GR Yaris Rally2, la GR Yaris Rally Cup alza il livello con numeri e qualità

9 marzo 2025

Il reparto corse di Toyota Motor Italia atteso allo start della stagione tricolore, con la vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli affidata al vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, affiancato da Andrea Gabelloni. Dieci, le GR Yaris R1T 4x4 schierate all’avvio della GR Yaris Rally Cup 2025: grande qualità e respiro internazionale per il primo appuntamento in programma. La quinta edizione del campionato monomarca si presenta agli occhi degli appassionati con un plateau di iscritti che ha ulteriormente elevato il suo tasso tecnico. Sette, i GAZOO GARAGE schierati alla partenza del primo appuntamento di campionato.

WRC, al Safari esplode la protesta dei piloti

9 marzo 2025

Dopo la netta presa di posizione della neonata WoRDA, i piloti del WRC fanno esplodere la protesta: al Safari ci saranno pochissime dichiarazioni dei piloti, che taceranno o parleranno nella loro lingua madre. Tutto nasce dai 30 mila euro (20 mila sospesi) di multa comminati in Svezia ad Adrien Fourmaux.

Partners

Sparco - home.jpg
GL - home.jpg
Lion - home.jpg
Creassoni - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page