

Prende forma il 23° Rallylegend

2025-03-12
In programma dal 2 al 5 ottobre prossimi nella Repubblica di San Marino, Rallylegend aprirà le iscrizioni lunedì 16 giugno. Già pronta la struttura generale dei quattro giorni dell’evento, con qualche novità. Torna LegendDakar, tra gli eventi di grande appeal
Ufficio stampa

Comunicato stampa
Mancano sette mesi circa a Rallylegend, uno degli eventi più attesi dell’intera stagione rallistica internazionale, con la Repubblica di San Marino al centro della attenzione e della passione per il motorsport.
Mentre si avvicina la data del 2 ottobre, che inaugurerà la quattro giorni “da rally” più adrenalinica, la struttura di Rallylegend numero 23 prende forma, sia per quanto riguarda percorso e tempi, sia per gli eventi che animeranno l’effervescente Rally Village, ancora una volta presso il Multieventi Sport Domus di Serravalle.
La data delle iscrizioni è stata già fissata: da lunedì 16 giugno e fino a mercoledì 10 settembre sarà possibile inviare le richieste di partecipazione per poter accedere all’elenco degli iscritti strepitoso e affascinante di un evento unico.
QUATTRO GIORNI DI ADRENALINA, CON ALCUNE NOVITA’
Confermato il format dei quattro giorni, con inizio giovedì 2 ottobre. Giornata in cui troviamo la prima novità: lo shakedown, anticipato rispetto al passato, si svolgerà nel giorno di apertura di Rallylegend, che vedrà anche l’inizio della gara, con la Sprint Legend Race.
Il rally, con le prove in notturna, scatterà venerdì 3 ottobre, con due speciali, per circa 15 km totali, con l’affascinante riordino nel Centro Storico di San Marino.
Sabato 4 ottobre altra novità: cinque sono le prove speciali in programma, con la iconica “The Legend” che verrà percorsa una sola volta, per lasciare poi il palcoscenico della “prova spettacolo” a show, eventi, esibizioni e altre attività, apprezzatissime dal pubblico.
Stesso programma anche per la tappa finale di domenica 5 ottobre, con tre speciali, una ripetuta due volte ed un unico passaggio cronometrato sulla “The Legend”, aperta subito dopo allo spettacolo.
Rallylegend 2025 alla fine conterà circa 74 km di tratti cronometrati.
Tra gli eventi in fase di definizione che arricchiranno l’evento sammarinese e il Rally Village, già certa la presenza di LegendDakar, che tanto successo ha riscosso al debutto lo scorso anno. Rivedremo vetture, fuoristrada e camion, quest’anno si aggiungeranno alcune moto, che hanno fatto la storia della gara africana, pilotate da alcuni protagonisti passati alla leggenda, con un nuovo format che li vedrà in azione.
106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini
12 marzo 2025
Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Toyota all’avvio del CIAR: Thomas Paperini debutta al Ciocco sulla GR Yaris Rally2, la GR Yaris Rally Cup alza il livello con numeri e qualità
12 marzo 2025
Il reparto corse di Toyota Motor Italia atteso allo start della stagione tricolore, con la vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli affidata al vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, affiancato da Andrea Gabelloni. Dieci, le GR Yaris R1T 4x4 schierate all’avvio della GR Yaris Rally Cup 2025: grande qualità e respiro internazionale per il primo appuntamento in programma. La quinta edizione del campionato monomarca si presenta agli occhi degli appassionati con un plateau di iscritti che ha ulteriormente elevato il suo tasso tecnico. Sette, i GAZOO GARAGE schierati alla partenza del primo appuntamento di campionato.

WRC, al Safari esplode la protesta dei piloti
12 marzo 2025
Dopo la netta presa di posizione della neonata WoRDA, i piloti del WRC fanno esplodere la protesta: al Safari ci saranno pochissime dichiarazioni dei piloti, che taceranno o parleranno nella loro lingua madre. Tutto nasce dai 30 mila euro (20 mila sospesi) di multa comminati in Svezia ad Adrien Fourmaux.

Partners



