

A Foligno primi allori per Marchioro, Tosetto e Stella

2025-03-11
La prima uscita dell’MRF Rally Trophy Italia Terra porta in alto gli equipaggi gommati MRF Tyres iscritti alla serie. Grossi lotta per la top 5 assoluta ma è costretto al ritiro, grande gara di Tosetto che è anche secondo di Rally3. Marchioro e Stella festeggiano nei rispettivi raggruppamenti.
Ufficio stampa

Comunicato MRF Rally Trophy
Primo round e prime scintille per l’MRF Rally Trophy Italia Terra 2025 che al Rally Città di Foligno è scattato con undici equipaggi e non ha mancato di offrire un confronto spettacolare condito con diversi colpi di scena.
Sulle nove prove speciali in programma, tre da ripetere per tre volte, grande protagonista è stato Angelo Pucci Grossi, che con Francesco Cardinali su Skoda Fabia RS Rally2, ha lottato per le prime cinque posizioni assolute fino alla PS6 quando una toccata lo ha costretto al ritiro. Il Raggruppamento A ha premiato il rientrante in quattro ruote motrici Nicolò Marchioro, con Marco Marchetti, su Citroen C3 Rally2. Il veneto non ha avuto una gara lineare, ma è riuscito a raggiungere il traguardo cogliendo la prima soddisfazione stagionale. Esordio difficile per Davide Cagni e Stefano Palù, alla prima gara in Rally2, fermi per incidente sulla PS1.
Nel Raggruppamento B, che unisce Rally3, R4, N4 e N5, prestazione da incorniciare per Paolo Maria Tosetto ed Alessio Angeli, che su Ford Fiesta Rally3 hanno chiuso nei primi venti, secondi di Rally3 e vincitori della categoria di trofeo. Alle loro spalle Flavio Tarantino e Renzo Fraschia, su Mitsubishi Lancer Evo IX, hanno preceduto Ludwig Zigliani e Sara Montavoci, all’esordio sterrato su Renault Clio Rally3. In gara, seppur non iscritto formalmente alla serie, anche David Bizzozero con Denis Tosetto impegnato in una gara test con gli pneumatici MRF Tyres al volante della Citroen DS3 N5 che concorrerà nel Trofeo N5 da quest’anno in regime di monogomma con gli pneumatici indiani.
Nel Raggruppamento C, riservato alle vetture Rally4, primo sorriso stagionale per Manuele Stella e Sara Refondini, su Peugeot 208 Rally4, tornati a correre con questa vettura dopo una bella stagione in Rally5. Stella ha preceduto Leonardo Pierulivo e Marco Amato davanti a Luigi Canesti ed Edoardo Caraffini, tutti su Peugeot 208 Rally4.
La prossima gara è in programma il 28-30 marzo sugli sterrati del Rally della Val d’Orcia.
106 iscritti all'8° Rally Vigneti Monferrini
11 marzo 2025
Il weekend dell’ottavo Rally Vigneti Monferrini è ormai dietro l’angolo e la gara organizzata dal VM Motor Team con Race Motorsport Italia, in programma a Canelli sabato 22 e domenica 23 marzo, è pronta ad aprire la stagione della Coppa Rally Zona 2 con ben 106 equipaggi iscritti.

Toyota all’avvio del CIAR: Thomas Paperini debutta al Ciocco sulla GR Yaris Rally2, la GR Yaris Rally Cup alza il livello con numeri e qualità
11 marzo 2025
Il reparto corse di Toyota Motor Italia atteso allo start della stagione tricolore, con la vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli affidata al vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, affiancato da Andrea Gabelloni. Dieci, le GR Yaris R1T 4x4 schierate all’avvio della GR Yaris Rally Cup 2025: grande qualità e respiro internazionale per il primo appuntamento in programma. La quinta edizione del campionato monomarca si presenta agli occhi degli appassionati con un plateau di iscritti che ha ulteriormente elevato il suo tasso tecnico. Sette, i GAZOO GARAGE schierati alla partenza del primo appuntamento di campionato.

WRC, al Safari esplode la protesta dei piloti
11 marzo 2025
Dopo la netta presa di posizione della neonata WoRDA, i piloti del WRC fanno esplodere la protesta: al Safari ci saranno pochissime dichiarazioni dei piloti, che taceranno o parleranno nella loro lingua madre. Tutto nasce dai 30 mila euro (20 mila sospesi) di multa comminati in Svezia ad Adrien Fourmaux.

Partners



